Nel percorso di politiche attive del lavoro che vi proponiamo utilizzeremo il progetto professionale come filo conduttore per guidarvi nella definizione della strategia più idonea per inserirvi nel mercato del lavoro ottimizzando risorse, potenzialità ed energie – vostre personali e del territorio in cui vivete.
Il presupposto del progetto professionale è che ognuno di voi abbia definito un obiettivo professionale, cioè abbia scelto cosa fare in termini di attività lavorativa e ...
Read More
News
L’UMANESIMO DEL LAVORO
da una ricerca del MdL Giuseppe Milazzo
L'umanesimo del lavoro è un concetto che mette al centro il valore ed il rispetto della dignità umana nel contesto lavorativo. Si tratta di promuovere condizioni di lavoro che rispettino i diri...
Read More
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE – MDL
LA CAMERA DELL’ECO
Una camera dell'eco, o echo chamber in inglese, è una metafora usata per descrivere una situazione in cui le informazioni, le idee o le opinioni vengono amplificate o rafforzate all'interno di un sistema chiuso, senza essere sottoposte a un confronto o a una critica esterna. Immagina una stanza chiusa con pareti rigide: ogni suono emesso all'interno rimbalza sulle pareti e viene amplificato, creando un'eco assordante. Allo stesso modo, in una camera dell'eco figurativa, le persone sono esposte...
Read More
L’INVIDIA SECONDO TOTO
A volte, ciò che provoca l'invidia nonè il tuo denaro, la tua auto o le coseche hai, perché può succedere, chel'invidioso abbia questo o anchedi più. Quello che causa l'invidia,è la tua essenza, è la tua energia,è ciò che sai fare bene e loro no,è il successo con la tua famiglia,sono i tuoi talenti, la tua aura, letue relazioni. Il modo con cuigestisci i tuoi valori attraverso lavita, quelle cose che ti fanno risplenderee che nessuno mai, potrà spegnere.Questo è ciò che uccide qualsiasipersona...
Read More
BUON FERRAGOSTO
Le origini del Ferragosto affondano le radici nell'antica Roma.L'imperatore Augusto, nel 18 a.C., istituì le "Feriae Augusti", ovvero le ferie di Augusto, per celebrare la fine dei lavori agricoli e dare un momento di riposo ai cittadini. Da qui deriva il nome Ferragosto.Inizialmente, era una festa pagana legata ai cicli agricoli e alla mitologia romana.Con l'avvento del cristianesimo, il 15 agosto venne associato alla festa dell'Assunzione di Maria Vergine, dando alla celebrazione un significa...
Read More
50 REGOLE D’ORO PER LA VITA
Non stringere mai la mano a qualcuno senza alzarti in piedi.In una negoziazione, non fare mai la prima offerta.Se ti confidano un segreto, mantienilo.Se ti prestano una macchina, restituiscila con il serbatoio pieno.Fai le cose con passione o non farle affatto.Quando stringi la mano, fallo con fermezza e guarda quella persona negli occhi.Vivi l'esperienza di viaggiare da solo.Non rifiutare mai una pastiglia di menta, i motivi sono ovvi.Accetta consigli se vuoi invecchiare.Mangia con la nuov...
Read More
Il bene e/o il male
Un professore dell'università ha posto ai suoi studenti la seguente domanda:
Tutto ciò che esiste è stato creato da Dio?Uno studente rispose coraggiosamente:
Sì, creato da Dio.
Dio ha creato tutto? - ha chiesto un professore."Sì, signore", rispose lo studente.Il professore ha chiesto:
Se Dio ha creato tutto, allora Dio ha creato il male, poiché esiste. E secondo il principio che le nostre azioni definiscono noi stessi, allora Dio è malvagio.Lo studente è rimasto in silenzio dop...
Read More
LE PERSONE CHE NASCONO PER IMBROGLIARE
C'era una volta un signore molto gentile di nome Edoardo che decise di andare in campagna e comprò un asino da un vecchio contadino per 5000 euro. Il contadino promise di consegnargli l'animale il giorno successivo.Ma il giorno dopo, il contadino disse:—Mi dispiace, Edoardo, ma ho brutte notizie: l'asino è morto.—Bene —rispose Edoardo—, allora restituitemi i miei soldi.Il venditore replicò:—Non posso. Li ho già spesi.Edoardo disse:—Va bene, consegnatemi comunque l'asino.—E per cosa? —chiese il ...
Read More
BIRRA: SAI COSA BEVI?
Esistono centinaia di qualità di birra, ognuna con le sue caratteristiche uniche. La classificazione più comune le divide in tre macro-categorie in base al tipo di lievito utilizzato per la fermentazione:Ale: fermentate a temperature più elevate con lieviti ad alta fermentazione, che producono birre più fruttate e speziate. Esempi: IPA, Porter, Stout.
Lager: fermentate a basse temperature con lieviti a bassa fermentazione, che producono birre più leggere e rinfrescanti. Esempi: Pilsner, Hell...
Read More