CORSI PER ADDETTI ALLA RISTORAZIONE

Degustare un cibo o un vino significa utilizzare pienamente i nostri organi di senso in modo libero e attento. Quando si entra in un ristorante, spesso nella scelta dei vini, il cameriere propone un vino, bianco rosato o rosso. Il consumatore non è stimolato a consumare un vino da abbinare al cibo scelto e alla fine è costretto a bere del vino nettamente in contrasto con la pietanza da lui ordinata. È importante oggi, più che mai, migliorare la cultura al consumo del vino. Nella scelta del vi...
Read More

Auguri di Buone Feste

Amici, un altro strepitoso anno giunge ormai al termine anche per Agenziadellavoropuntocom. Grazie di cuore a tutti Voi, da tutti noi volontari dell'Agenziadellavoropuntocom, per gli straordinari successi che ci avete regalato anche quest'anno, per il sincero affetto e per la fiducia incondizionata che ci riservate quotidianamente.  Auguri sinceri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Read More

LAVORATORI SFRUTTATI

Il mobbing è un fenomeno sociale in grado di causare danni anche gravi alla salute e al l'organismo dei lavoratori, e perdite economiche alle aziende.Secondo la teoria di Heinz Leymann, il mobbing è una forma di terrorismo psicologico sul luogo di lavoro, responsabile di patologie per chi lo subisce. Implica conseguenze, soprattutto sulla sfera neuropsichiatra, di chi è esposto ad un comportamento ostile protratto nel tempo, da parte dei superiori e dei vicini di scrivania.  Terrore psi...
Read More
Pubblicato in News

INPS: assegno di solidarietà del Fondo di integrazione salariale – presentazione domande

L’Inps, con la messaggio n. 1986 del 5 maggio 2016, comunica che dal 5 maggio 2016 è disponibile la procedura per l’invio on-line delle istanze di accesso all’assegno di solidarietà del Fondo di integrazione salariale. Le istanze devono essere presentate alla struttura INPS territorialmente competente in relazione all’unità produttiva. La domanda è disponibile nel portale INPS (www.inps.it), nei Servizi OnLine accessibili per la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti”, alla v...
Read More

AGEVOLAZIONE PER ASSUNZIONI LAVORATORI OVER 50 (LEGGE N.92-2012)

I benefici contributivi per i datori di lavoro sono: - per le assunzioni a tempo determinato: riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 12 mesi; - per le assunzioni a tempo indeterminato: riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 18 mesi. In caso di trasformazione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato, la riduzione dei contributi si prolunga fino al 18° mese dalla data di assunzione. L'agevolazio...
Read More

AGEVOLAZIONE ASSUNZIONI LAVORATORI IN NASPI ( L. 99-2013 e d.lgs. n.150-2015)

 I lavoratori percettori dell'indennità NASPI possono essere assunti dai datori di lavoro privati con contratto a tempo pieno e indeterminato.  I datori di lavoro possono ricevere benefici economici che consistono in incentivi pari al 20% dell’indennità mensile residua NASPI che sarebbe stata corrisposta al lavoratore.
Read More

5 COSE CHE CHI CERCA SEMPRE DI ACCONTENTARE GLI ALTRI DOVREBBE RICORDARE 

* Scritto da Marta Albè su greenme  Se siete tra le persone che cercano sempre di accontentare gli altri anche a discapito dei propri ideali e del proprio benessere, forse dovreste provare a ricercare le motivazioni di questo vostro comportamento. E’ più che giusto cercare di rendere felici le altre persone, stare vicini agli amici sia nei momenti di gioia che nelle situazioni di difficoltà, ma talvolta si rischia di perdere il controllo e di diventare dei veri e propri adulatori anziché...
Read More

CLASSIFICAZIONE DELLA INSUFFICIENZA MENTALE E PSICOMETRIA

Da una attenta lettura di alcuni testi, un’antica definizione nella classificazione della insufficienza mentale distingueva i frenastenici in "idioti" (suddivisi in tre gradi a seconda dell'assenza più o meno completa della parola) e "imbecilli " (senza capacità di scrittura). In seguito fu introdotta la debolezza mentale. Sollier considerava gli idioti come malati "addestrabili"; gli imbecilli, invece, erano ritenuti incorreggibili, degenerati e,in base al comportamento, antisociali. Vo...
Read More

Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana

La Regione Siciliana con Decreto Assessorile n. 2570 del 26 Maggio 2016 ha adottato il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana, che disciplina le qualificazioni regionali in coerenza con i livelli essenziali delle prestazioni di cui al D.lgs. 13/2013 e sue successive modificazioni e integrazioni e alle susseguenti norme secondarie di attuazione, nonché alle disposizioni di cui alla Legge regionale n. 8 del 17 maggio 2016 "Disposizioni per favorire l’economia. Norme in materia di ...
Read More