Piatti tipici

Nel catanese per il periodo carnevalesco è tradizione mangiare a tavola, i particolari maccheroni Cinque buchi, formati da un buco centrale più grosso e quattro laterali più piccoli, che si preparano con un ricco ragù di carne di maiale. Questo particolare formato di pasta, si consuma nel Catanese nel mese di febbraio, per le abbuffate previste il martedì e il giovedì grasso. Nella versione realizzata c’è una parte di sicilianità con emanazione del profumo di sugo che rievocano i sapori dell...
Read More

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Svolgere l’Alternanza Scuola lavoro con Agenziadellavoropuntocom significa accedere ad un’attività studiata attentamente per permettere ai giovani studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro. Durante le attività gli studenti verranno affiancati dai nostri tutor aziendali che offriranno momenti di formazione e attività professionalizzanti. Un’opportunità unica capace di suscitare interesse e curiosità negli studenti, che concretizzano subito le competenze acquisite durante gli incontri grazie ...
Read More

AUGURI DI BUONE FESTE

Carissimi, siamo alla fine dell’anno e desideriamo dirvi grazie per la Vostra attenzione, nei confronti dell’agenziadellavoropuntocom, per esserci e per essere sempre più numerosi. A quanti di Voi che non sono iscritti rivolgo un invito ad associarsi, per condividere la missione e il senso di appartenenza. Ci piace guardare all’anno nuovo come una squadra che si contraddistingue rispetto ad altre associazioni, più compatta, più interessata, più combattiva per i diritti dei cittadini. Un calor...
Read More

PROCEDURA CONOSCITIVA

Il processo conoscitivo pur trovando applicazione in diversi ambiti e in relazione a finalità differenti (es. selezione professionale, orientamento scolastico, universitario e professionale) ha come obiettivo comune, operando sulle persone o con le persone, quello di conoscerle, cioè di assumere una serie di informazioni sul loro modo di essere, di agire, sulle loro caratteristiche psicologiche, sulle loro abilità e motivazioni, sulle loro credenze e atteggiamenti, sui loro valori Pur non inte...
Read More

VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ

La valutazione della personalità costituisce una misurazione delle strutture dinamiche non cognitive. Usare la definizione non cognitivo implica una caratterizzazione discutibile, in quanto anche le caratteristiche misurate dai test cognitivi costituiscono caratteristiche della personalità che risultano in interazione continua con le caratteristiche non cognitive. Un tentativo di classificazione, relativo alle variabili misurate dai test di personalità (Nunnally, 1978) fa emergere specifici asp...
Read More